Dieta e Patologie
-
Caerdiopatico a tavola: la dieta per la salute del cuore
E’ ormai noto che la correlazione tra cardiopatia ed alimentazione ha assunto un peso importantissimo, basti pensare che le malattie…
Continua » -
Calcoli renali: quali cibi assumere e quali evitare …
Cosa sono i calcoli? I calcoli biliari sono delle formazioni solide, spesso di colesterolo, che si trovano all’interno della colecisti…
Continua » -
Anoressia nervosa: sintomi, cause e trattamento
L’anoressia nervosa è, insieme alla bulimia, uno dei più importanti disturbi del comportamento alimentare. Le persone anoressiche, spesso riconoscibili per l’eccessiva…
Continua » -
Allergie ed Intolleranze alimentari: quali cibi sono incriminati?
Che cosa sono le “reazioni avverse al cibo” ? La stragrande maggioranza della popolazione sana può alimentarsi assumendo una grande…
Continua » -
L’acromegalia e gigantismo:
Come si manifesta il gigantismo? Quando il lobo anteriore dell’ipofisi produce una quantità eccessiva di ormone della crescita durante l’infanzia…
Continua » -
Che cosa è l’acanthosis nigricans?
L’acanthosis nigricans è un disturbo di pigmentazione della pelle piuttosto comune caratterizzata dalla formazione di zone scure di pelle,dalla consistenza…
Continua » -
Allergia al Nichel e terapia dietetica
Allergia al Nichel: cosa è? Il nickel è un metallo pesante duro che si trova nel suolo, nell’acqua, nell’aria e…
Continua » -
Influenza ed Alimentazione: come prevenirla?
Curiosità e consigli su come prevenire e combattere l’influenza Benvenuto inverno, anche quest’anno siamo “sotto attacco” .Le influenze stagionali sono…
Continua » -
Steatosi epatica e fegato grasso: cibi da evitare
Cosa è la Steatosi epatica? Comunemente con l’ espressione di fegato grasso, clinicamente nota come steatosi epatica o anche epatosteatosi, si vuole indicare…
Continua » -
Anemia e la “dieta ferrea” più adatta
Che cos’è l’anemia da carenza di ferro? L’anemia è una condizione clinica caratterizzata dalla diminuzione del numero di globuli rossi…
Continua »